top of page

Stefania si racconta


Autore: Lucrezia

Il progetto di Viola è quello di promuovere e diffondere il benessere sessuale a 360° ed è con questo intento che si avvale della collaborazione di esperti nei vari settori.

Per far luce sul mondo LGBT, ho incontrato STEFANIA CARTASEGNA, terapeuta olistica di Alessandria in occasione della rassegna LGBTQI di Tessere Le Identità di cui è presidente. L'associazione ha dedicato tre eventi alla giornata mondiale contro l'omotransfobia, per rivendicare il diritto all'uguaglianza, la cultura dell' affettività' e per testimoniare che Alessandria e' una città aperta e pronta ad amalgamarsi con le diverse realtà della comunità LGBTQI. "Solo attraverso il riconoscimento di una società' che abbatte il pregiudizio e' possibile gettare le basi per un futuro migliore, offrendo alle nuove generazioni una terreno fertile fondato sul rispetto e sul riconoscimento dell altro, nella sua straordinaria unicità". Esordisce così, e io la lascio parlare, a ruota libera. Leggete e cambierete il vostro modo di pensare...

La diversità e' un bene comune è' lo slogan che ci contraddistingue e che incarna la mission che da anni, con la mia associazione, porto avanti con consapevolezza e amore. Avevo 12 anni quando iniziai ad interrogarmi sul grande quesito dell'identità. Essere cresciuta in una famiglia che ostentava una forte rivendicazione femminile, mi ha permesso di manifestare il mio vero essere senza troppe difficoltà, dandomi la possibilità di esprimere almeno in parte la mia natura. Ma nascere in un corpo che non ti appartiene, vedere riflesso in uno specchio un'immagine distonica, non percepita, distante da quello che uno sente dentro di se', beh, mi ha creato, non pochi problemi. Il tema del transessualismo e' per molti ancora un tabù e affrontarlo negli anni '90 aveva un non so che di pionieristico. Cresciuta in un piccolo paese delle colline tortonesi sono stata lo scandalo del paese, il fenomeno da baraccone. Con il tempo ed una grande fatica ho trovato il coraggio di dare una risposta alle domande su chi ero, cosa ero, accarezzando anche le ferite che una società' eterosessista e omofoba avevano lasciato. Il percorso è stato difficile, ma con il tempo ho imparato a trasformare il dolore in comprensione, il rancore in perdono, dando vita a quella nuova me, che oggi non ha più paura di riconoscersi allo specchio e che ama finalmente quel bambino buffo e paffutello che era. Oggi mi amo! ho integrato il mio maschile e il mio femminile, senza avere più bisogno di categorie in cui identificarmi. Insomma un viaggio di vita che, per paura, mi ha portata distante dalla mia terra di origine e che dopo un lungo percorso di psicoterapia e l'inizio di un percorso clinico di transizione, mi ha vista ritornare e gettare le basi del mio futuro. Ho lavorato per anni nel mondo della moda ma disgustata da un contesto troppo fittizio, tutto lustrini e balocchi, mi sono avvicinata alle discipline olistiche trovando nella filosofia orientale molto risposte sul valore della vita e della mia persona. Da lì ho intrapreso percorsi di formazione che mi hanno portata a specializzarmi nel counseling con indirizzo gestaltico. La conoscenza dei meccanismi che muovono gli esseri umani, la possibilità di comprendere l'uomo nella sua totalità, nella costruzione della sua identità sono lo stimolo costante che mi spingono a dare sempre più forma e professionalità al mio lavoro. Oggi mi divido fra il mio studio di counseling e benessere olistico e una cooperativa di servizi sociali, lavorando con anziani, disabilità e psichiatria. Cinque anni fa, dopo l'apertura della nostra associazione e l'impegno che, come presidente, mi vede sempre in prima linea, mi sono sentita in dovere di approfondire le tematiche del gay counseling portandole allo sportello di ascolto. Dare spazio alle persone che hanno vissuto esperienze analoghe alla mia o che si ritrovano a brancolare nel buio senza sapere come affrontare la propria crisi interiore, il delicato rapporto con i genitori e la società e' diventata una vera e propria "mission". Il counseling e' uno strumento che lavora sulla salutogenesi andando a contattare quella parte sana presente in ogni individuo. È' uno strumento capace di offrire nuove chiavi di lettura della propria vita, intervenendo nei momenti di difficoltà e crisi. Un percorso d'aiuto per risvegliare la consapevolezza e trovare nuove risorse dentro di se'."

Ascoltarla parlare è una panacea per il cuore. Passione, dolcezza ed un'enorme disponibilità, Stefania ha accettato di essere la nostra esperta LGBT e si offre per consulenza gratuita a chi volesse il suo aiuto.

Potete contattarla all'indirizzo mail info@tessereleidentita.it



Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2017 by CDC. s.r.l. (Viola Murmure) - Strada Valenza, 4/O - 15033 Casale Monferrato (AL) - P.IVA: 02529820066 - REA n. T 233537830 - 

Alessandria - Piemonte - Italia

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • Black YouTube Icon
  • Instagram - Black Circle

Benessere sessuale, consulenti, sex toys, cosmetica erotica, salute sessuale, coppetta mestruale, palline geisha, assorbenti riutilizzab, Viola Murmure

bottom of page